Finzioni accademiche. Mode e forme del romanzo universitario

Finzioni accademiche. Mode e forme del romanzo universitario

Il volume mira a proporre un inquadramento ragionato del romanzo universitario privilegiando l'ambito europeo (in particolare inglese) e concentrandosi sul periodo che ne ha visto la nascita e l'evoluzione, dal XIX secolo ai giorni nostri. Genere (o sottogenere) letterario multiforme che ha visto il proliferare di una serie di sigle e definizioni (campus novel, academic novel, Professorroman), esso ha avuto una storia e una diffusione principalmente angloamericana. L'obiettivo del saggio è quello di fornire alcune coordinate di lettura prendendo in considerazione, in modo sinergico, diversi processi che investono il romanzo universitario: dalla prospettiva geo-sociologica a quella storica, dalle dinamiche gender a quelle più strettamente letterarie e culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baci da Malibu
Baci da Malibu

Marian Keyes, Alessandra Petrelli
Feel. Robbie Williams
Feel. Robbie Williams

Annamaria Umbrello, Chris Heath, Ira Rubini
Quando sale la marea
Quando sale la marea

Graham Janice
La stagione dei fiori selvatici
La stagione dei fiori selvatici

Alessandra Petrelli, Janice Graham, A. Petrelli
Dove sono i bambini?
Dove sono i bambini?

Mary Higgins Clark, G. Soncelli Gianotti
Cucina di montagna
Cucina di montagna

Alain Muriot, Cristina Pradella, Aglaé Blin, C. Pradella
Celestino e la famiglia Gentilissimi
Celestino e la famiglia Gentilissimi

Achille Campanile, Barbara Silvia Anglani