Irradiazioni. Diario (1941-1945)

Irradiazioni. Diario (1941-1945)

Giovanissimo ufficiale durante la prima guerra mondiale, Junger viene richiamato alle armi nel '39. Sull'esperienza della seconda guerra mondiale costruisce un libro-testimonianza: Irradiazioni. Sotto lo sguardo dell'autore passano tutti i personaggi di questa tragedia: i colti ufficiali dissidenti e gli uomini di regime, intellettuali come Carl Schmitt e letterati come Cocteau, primattori della catastrofe e complici ottusi, generali impegnati sul fronte orientale e generali in ozio a Parigi. E un'infinità di vicende, che tutte si fondono nell'infiammato finale: l'arrivo dei primi carri americani a Kirchorst, accompagnato dalle ultime parole del diario: "Non ci si può più riavere dopo una tale sconfitta".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il razionalismo critico come problema pedagogico. Banfi Bertin e il senso della pedagogia
Il razionalismo critico come problema pe...

Scuderi Sanfilippo, Graziella
Terra amara
Terra amara

Seminara Fortunato
Le mani di mio padre
Le mani di mio padre

Siciliano Francesco
Variae
Variae

Lorenzo Viscido