L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

Nel presente lavoro si tratteggia la storia dell'aritmetica a partire dalle teorie dei numeri alto medievali (Marziano Capella, Cassiodoro, Boezio) e, dopo aver descritto gli albori della notazione posizionale in India, se ne presenta la diffusione nel mondo islamico grazie alla figura di al-Khawarizmi. Vengono poi ripercorsi i vari momenti della comparsa in Occidente dei numerali indo-arabici e della loro adozione in varie versioni grafiche; lungo il filo rosso dell'attività di traduzione dei testi arabi (con particolare riferimento alla scuola di Toledo, a Roberto di Chester ed a Gerardo da Cremona) e della successiva tradizione manoscritta latina, si delinea il contributo di molte figure di primo e di secondo piano nella storia della matematica, come Leonardo Fibonacci da Pisa, Sacrobosco, Alexandre de Villedieu, Giordano Nemorario, Regiomontano, Piero della Francesca, Luca Pacioli ed i molti altri che prima in latino, poi nelle lingue nazionali, a livello accademico o nelle scuole d'abaco, hanno divulgato in Europa le tecniche di calcolo di origine araba.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La confessione di fratello Haluin
La confessione di fratello Haluin

Ellis Peters, Elsa Pelitti
Una vita in asta
Una vita in asta

Paolo Vagheggi
Equus. La gloria del cavallo
Equus. La gloria del cavallo

F. Bruno, Luigi Gianolo, Robert Vavra
Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Mariagrazia Cocconi Poli, Gregor Von Rezzori, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Buon compleanno, Murphy!
Buon compleanno, Murphy!

Arthur Bloch, R. Cravero, N. Barbiero
Dalla testa ai piedi
Dalla testa ai piedi

Luigi Rainero Fassati
ABC della relatività (L')
ABC della relatività (L')

Bertrand Russell, Luca Pavolini, L. Pavolini, Piergiorgio Odifreddi
Amori d'Oriente
Amori d'Oriente

Giovanni Comisso
Veneto felice
Veneto felice

Comisso Giovanni