Per una pace infinita

Per una pace infinita

Dal G8 di Genova all'Afghanistan e alla Palestina, in questi ultimi mesi la violenza sembra l'unica risposta che il mondo sa offrire a ogni genere di conflitto. Il libro compie un'analisi storico-filosofica della riflessione sulla violenza e sul pacifismo, prendendo in considerazione vari pensatori, da Kant, a Marx, a Engels, a Sorel, ad Aldo Capitini, a Michelstaedter, cercando di dare significato e forma concreta a un'idea di non violenza. Il ragionamento passa poi a trattare i conflitti più importanti degli ultimi anni: la guerra del Golfo, quella nei Balcani, in Afghanistan e quella in Palestina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibbia naïf
Bibbia naïf

Vagliasindi Laura
Cerchiamo colui che ci cerca
Cerchiamo colui che ci cerca

Bernard Bro, A. Pronzato, D. T. Donadoni
La coppia cristiana in san Paolo
La coppia cristiana in san Paolo

Jean-Jacques von Allmen
Dal dubbio alla fede
Dal dubbio alla fede

Blaise Pascal, L. Desiato