A la fineestra

A la fineestra

"Lanzoni è poeta vero, e come tale non può essere rinchiuso nei recinti sempre un poco sospetti o minati della pregiudiziale 'diminutio' che accompagna gli esiti dei dialettali. Mentre ha ragione di ritenere che questi testi resteranno tra i migliori pubblicati in Italia negli ultimi decenni. La lingua della sua poesia non forza mai il dialetto col ricorso a tecnicismi di laboratorio o con l'uso di certi alchemici processi verbali. Glielo impedisce l'amore concreto per le cose della sua amatissima terra e per le acque, conosciute come le vene stesse del sangue." (Dalla prefazione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La barriera senza porta
La barriera senza porta

Leonardo Vittorio Arena
Un paese anormale
Un paese anormale

Maurizio Costanzo
L'amorosa visione
L'amorosa visione

Vittore Branca, Giovanni Boccaccio
L' equazione di Dio
L' equazione di Dio

Amir D. Aczel
October
October

Daniel Silva
Gli ultimi giorni di Gesù
Gli ultimi giorni di Gesù

Pierluigi Baima Bollone
Perché sono ebreo
Perché sono ebreo

Marek Halter, Eliane Nortey
Ebrei e pregiudizio
Ebrei e pregiudizio

Riccardo Calimani
Vinzenz e l'amica degli uomini importanti
Vinzenz e l'amica degli uomini important...

Italo Alighiero Chiusano, Robert Musil
Storia dei giovani. 2: L'Età contemporanea
Storia dei giovani. 2: L'Età contempora...

J. C. Schmitt, R. Cincotta, C. Patanè, G. Levi