Quando lo sport fa male

Quando lo sport fa male

Lo sport fa dimagrire, combatte l'obesità, migliora il metabolismo, riduce il rischio di ammalarsi di diabete, osteoporosi, malattie cardiovascolari e può allungare la vita. Nei bambini e adolescenti stimola un armonico sviluppo e la coordinazione motoria. È formativo per il carattere, previene i comportamenti a rischio e non influisce negativamente sullo studio. Ma lo sport può anche fare male: il professionista e l'amatore, specie se agonista, per gli elevati sovraccarichi funzionali hanno un alto rischio di traumi e lesioni muscoloscheletriche, che nel tempo possono portare allo sviluppo di malattie invalidanti come l'artrosi. L'autore ha avuto un rapporto d'amore intenso e spesso ossessivo con gli sport praticati (calcio, pallacanestro, tennis, sci, corsa, equitazione, golf, nuoto, pesca subacquea, diving). Ripercorrendo, anche con ironia, le tappe della sua vita, analizza i benefici e soprattutto i danni che questi possono provocare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco A1. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori. 1.
Eco A1. Cuaderno de refuerzo. Per le Scu...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco A2. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori. 2.
Eco A2. Cuaderno de refuerzo. Per le Scu...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Propedeutica al latino universitario
Propedeutica al latino universitario

C. Marangoni, Giorgio Bernardi Perini, Alfonso Traina
Fisica sperimentale
Fisica sperimentale

Giuseppe Carena