Il dono di credere

Il dono di credere

Il miracolo della poesia, come hanno insegnato soprattutto i poeti simbolisti, è un calcolo d'arte: una chiave strutturale che l'autrice di questo libro ha avuto ben presente, nel vario sciogliersi e legarsi delle sue liriche, nate tutte da un movimento del cuore, ma tenuto a freno, controllato dalla riflessione e perciò reso più trasparente, come sempre avviene quando la piena degli affetti, la dolcezza delle malinconie, e le nostalgie e le angosce si fanno rappresentazione d'arte, e dunque lasciano che bruci e divampi l'ardore della vita, ma nella nitidezza delle parole evocatrici. Il dono di credere, in queste coordinate di consapevole esercizio d'arte, racconta naturalmente una storia: suggerisce affetti e ricordi, in un canzoniere d'amore nel quale si consuma il cuore del libro: un epicidio che richiama Xenia di Montale e le bellissime liriche per la moglie morta; una poesia d'amore che è ansia di ricongiungimento, quando, sciolte le catene della vita, sarà possibile un nuovo incontro. Vedrà il lettore come ancora una volta la poesia raccolga il senso di una vita e ce ne faccia dono, per rendere più consapevole e ricchi i nostri giorni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. 3.
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Is...

Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
L'Italia di Cipputi
L'Italia di Cipputi

E. Berselli, Francesco Tullio Altan
Trend. Individuare, analizzare, capitalizzare
Trend. Individuare, analizzare, capitali...

Martha Barletta, R. Ricca, Tom Peters
Qualcuno ci spia. Spyware nel tuo PC
Qualcuno ci spia. Spyware nel tuo PC

Rossano Ferraris, Elio Molteni
Tuscolana. Le lezioni della dottoressa Fullin
Tuscolana. Le lezioni della dottoressa F...

G. Centamore, Alessandro Fullin, Giorgio Centamore
L'incontro
L'incontro

Vincenzo Cerami
Il servo infedele
Il servo infedele

Ana San Sebastian, Carmen Posadas, A. San Sebastian