Non mancherà la mia voce. Le lotte delle donne a Venezia negli anni Settanta

Non mancherà la mia voce. Le lotte delle donne a Venezia negli anni Settanta

La passione politica non va in pensione. La militanza è un tratto della vita. Oggi, nelle difficoltà della sinistra, in un'Italia in cui le conquiste rischiano di essere messe in discussione, anche una testimonianza può servire. Parlare degli anni Settanta, della battaglia dell'aborto, del referendum per abrogare la Legge 194, delle lotte delle donne che cambiarono la città di Venezia, può contribuire a far riflettere, a confrontarsi con le giovani, a costruire partecipazione, nuovi obiettivi ed esperienze, per riprendere il cammino del cambiamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Non mancherà la mia voce. Le lotte delle donne a Venezia negli anni Settanta
  • Autore: Delia Murer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cierre Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 76
  • Formato:
  • ISBN: 9788883149917
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Le metamorfosi delle occupazioni e delle professioni. La tradizione come ambivalente risorsa per lo sviluppo
Le metamorfosi delle occupazioni e delle...

Vardanega Agnese, Minardi Everardo
La botte napoleonica
La botte napoleonica

Mario Ventura
Nuovi paesaggi per la campagna urbana. Valorizzazione del patrimonio paesaggistico del Real Sito di Boccadifalco e delle tenute storiche di ville e bagli agricoli
Nuovi paesaggi per la campagna urbana. V...

M. Elsa Baldi, Francesco Lo Piccolo, Guido Ferrara, L. Manfredi