Struttura e significato della Metafisica di Aristotele

Struttura e significato della Metafisica di Aristotele

La Metafisica è l'opera più famosa di Aristotele. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Babyji
Babyji

Grazia Gatti, Abha Dawesar, G. Gatti
Le poesie di Riccardo Reis. Testo portoghese a fronte
Le poesie di Riccardo Reis. Testo portog...

M. Parreira da Silva, V. Caporali, Fernando Pessoa, L. Panarese, L. Naldini
Ontologia
Ontologia

Achille Varzi
Piccolo viaggio nell'anima tedesca
Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Vanna Vannuccini, Francesca Predazzi
Dante Alighieri. Commedia. Inferno
Dante Alighieri. Commedia. Inferno

Giampaolo Dossena, G. Dossena
Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli
Due terapeuti per un paziente. Dalla teo...

G. Liotti, B. Farina, Antonella Rainone
Foresta di cristallo
Foresta di cristallo

James Graham Ballard, J. Dolman
Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio
Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Piero Cigada
Ragioneria
Ragioneria

Elena Gallo, E. Gallo
Pedagogia
Pedagogia

Vincenzo Magi
Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni. Ediz. speciale
Storie di ordinaria follia. Erezioni, ei...

Charles Bukowski, Pier Francesco Paolini