No-global tra rivolta e retorica

No-global tra rivolta e retorica

Il rifiuto della globalizzazione è diventato uno schermo ideologico che nasconde una verità più estrema. Da Seattle a Genova, un linguaggio della protesta imprevedibile e irriverente ha finito per dimostrare che la politica tradizionale è finita, si è trasformata in una cerimonia. Il re è nudo. Governi, partiti, istituzioni internazionali, non contano più niente. A Seattle, per la prima volta dopo decenni, si è risentita una voce che sembrava spenta. La voglia di ribellarsi ha introdotto qualcosa di nuovo nel mondo. Ma sono trascorsi solo due anni e già sembra trascorsa un'eternità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: No-global tra rivolta e retorica
  • Autore: Vittorio Giacopini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eleuthera
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788885060623
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

L'orizzonte degli eventi
L'orizzonte degli eventi

Vittorio Giacopini
Storia dell'energia
Storia dell'energia

Vittorio Giacopini, Vaclav Smil
Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno
Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Gi...

Enrico Terrinoni, Vittorio Giacopini
Scrittori contro la politica
Scrittori contro la politica

Vittorio Giacopini
La mappa
La mappa

Vittorio Giacopini
Il ladro di suoni
Il ladro di suoni

Vittorio Giacopini
Stranieri. Albert Camus e il nostro tempo
Stranieri. Albert Camus e il nostro temp...

Fofi Goffredo, Vittorio Giacopini
Masscult e midcult
Masscult e midcult

Dwight McDonald, Annalisa Gersoni Kelley, Vittorio Giacopini, Dwight Macdonald, Adriana Dell'Orto
Viaggiatori senza biglietto
Viaggiatori senza biglietto

Vittorio Giacopini