Fin qui visse un uomo

Fin qui visse un uomo

L'opera prima di Gerardo Masuccio consegna al lettore un canto malinconico e consapevole del mistero dell'essere, in costante equilibrio tra la precarietà della vita, il silenzio della verità e l'estraneità al mondo. Con uno stile vigile, misurato e riconoscibile, "Fin qui visse un uomo" è la prova documentale della vita che accade nel segno della caducità dei rapporti e dell'amore, in cui il poeta diventa testimone della propria marginalità e voce di un riscatto che dà sostanza al proprio vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rocce di antichi fati
Rocce di antichi fati

Monachesi Daniela
Teoria di portafoglio. Diversificazione degli investimenti e controllo del profilo rendimento-rischio
Teoria di portafoglio. Diversificazione ...

Filippo Mantovani, Francesco Rossi
Duetto
Duetto

Vanes Ferlini
Vildebrando
Vildebrando

Zavattaro Giovanni