Dimmi, un giorno morirò anch'io?

Dimmi, un giorno morirò anch'io?

Le domande più sconcertanti che i bambini, prima o poi, rivolgono ai genitori e le risposte che i genitori, prima o poi, dovrebbero dare. Il volume analizza la pedagogia della rinuncia e del lutto, fenomeni inseparabili dalla vita. Il problema della sofferenza, il dolore psicologico legato alla perdita, la metamorfosi dell'adolescenza e il lutto dell'infanzia, l'elaborazione del lutto in psicoanalisi sono i temi centrali dell'opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Birdman
Birdman

Adria Tissoni, Mo Hayder
Il bambino, l'animale e la scuola
Il bambino, l'animale e la scuola

Hubert Montagner, R. Marchesini
L'educazione del gatto
L'educazione del gatto

Joel Dehasse, R. Marchesini
Isabella Ceola: io sono quella che sono... oggi posso dirvelo
Isabella Ceola: io sono quella che sono....

Isabella Ceola, L. Zanichelli
Organizzare la scuola dell'autonomia
Organizzare la scuola dell'autonomia

Luciano Benadusi, Roberto Serpieri
Il mostro di Hannover
Il mostro di Hannover

Romuald Karmakar, L. Gazzerro Righi, Michael Farin
Tolleranza zero
Tolleranza zero

Massimo Bocchiola, Irvine Welsh
I programmi di affiliazione. Monetizzare il traffico Web
I programmi di affiliazione. Monetizzare...

Metivier Pamela, Helmstetter Greg
Tempo e linguaggio. Introduzione alla semantica del tempo e dell'aspetto verbale
Tempo e linguaggio. Introduzione alla se...

Alessandro Zucchi, Andrea Bonomi
Scuola di base. Radici, settennio, curricolo, didattica (La)
Scuola di base. Radici, settennio, curri...

Alberto Alberti, Paola Tinagli, Franco Frabboni