Farmaci nemici amici

Farmaci nemici amici

Filippo, Antonio, Sara, Giulia e Alice: cinque ragazzi alle prese con il loro desiderio sfrenato di crescere e di appropriarsi di un stile di vita che li renda mitici" agli occhi dei compagni. Attraverso i loro brevi racconti, che introducono a tematiche "scottanti" quali il doping, le diete sbagliate e l'abuso di medicinali, si comprende quanto l'uso improprio di sostanze può rendere un farmaco nemico piuttosto che amico. Filo conduttore del libro è la storia di Fleming e della scoperta della penicillina, a sottolineare l'importanza della ricerca scientifica e di cosa rappresenti realmente la sua applicazione nel campo farmaceutico. Età di lettura: da 12 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mussolini
Mussolini

Zangrandi Ruggero
Opere. Lettere. Una, cento, mille lettere. Cinquant'anni e più...
Opere. Lettere. Una, cento, mille letter...

Valentina Fortichiari, S. Cirillo, V. Fortichiari, Vincenzo Cerami, Silvana Cirillo, Cesare Zavattini
Opere 1931-1986
Opere 1931-1986

Zavattini Cesare
Espresso 1. Libro per lo studente. Con CD Audio. 1.
Espresso 1. Libro per lo studente. Con C...

Giovanna Rizzo, Luciana Ziglio