Come fiori di mandorlo o più lontano

Come fiori di mandorlo o più lontano

Mahmud Darwish è nato a Birwa, un villaggio della Galilea, in Palestina, nel 1942. Considerato tra i più grandi poeti arabi contemporanei, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, come il Lannan Foundation Prize for Cultural Freedom (2002, USA), il Prince Claus Prize (2004, Paesi Bassi) e il Golden Wreath Award, Struga Poetry Evenings (2007, Macedonia). È scomparso nel 2008. Fra i suoi libri, tradotti in una trentina di lingue, Epoché ha pubblicato Murale (2005), Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come metafora (2007) e Il letto della straniera (2009). "Le sue poesie sono come le antiche statue greche di Kouros e Kore, tranne che sono fatte, non di marmo, ma di frasi, ritornelli, parole." (John Berger)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come fiori di mandorlo o più lontano
  • Autore: Mahmud Darwish
  • Curatore:
  • Traduttore: Haidar C.
  • Illustratore:
  • Editore: Epoché
  • Collana: Cauri
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 127
  • Formato:
  • ISBN: 9788888983530
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Una trilogia palestinese
Una trilogia palestinese

Mahmud Darwish, Elisabetta Bartuli, R. Ciucani
Una Memoria per l'oblio
Una Memoria per l'oblio

Darwish Mahmud
Undici pianeti
Undici pianeti

S. Moresi, Mahmud Darwish
Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come metafora
Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come ...

Mahmud Darwish, Elisabetta Bartuli, G. Amaducci, Maria Nadotti
Murale. Testo arabo a fronte
Murale. Testo arabo a fronte

Mahmud Darwish, Fawzi Al Delmi