Logica del terrorismo

Logica del terrorismo

Attraverso una ricostruzione storica e un tentativo di classificazione del terrorismo, Michel Bounan mostra che l'interpretazione comune del fenomeno, promossa dalle istituzioni e dai media, e apparentemente condivisa dai terroristi stessi, tende a nasconderne le reali implicazioni. Basandosi su una scelta di esempi storici, l'autore osserva che il terrorismo è un potente strumento di governo e risponde alle esigenze del potere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mazzini
Mazzini

Giovanni Belardelli
Psicoanalisi in tempi di crisi
Psicoanalisi in tempi di crisi

Fontana Andrea, Gazzillo Francesco
Nuovi assetti della clinica psicoanalitica in età evolutiva
Nuovi assetti della clinica psicoanaliti...

C. Barbaglio Busato, M. L. Mondello