Chista vita ca si faciva barbara. Racconti di zolfatari siciliani

Chista vita ca si faciva barbara. Racconti di zolfatari siciliani

Lo zolfo ha segnato, nel corso di quasi due secoli, le esistenze e il paesaggio di un'ampia area della Sicilia, tra le province di Enna, Caltanissetta e Agrigento. Il libro riunisce quindici testimonianze di vecchi zolfatari, che spaziano dal 1920 agli anni Ottanta del Novecento. Questi ricordi ci restituiscono una vicenda, contrastata e contraddittoria, di orgoglio e di miseria, di solidarietà e di conflitti, ma soprattutto di lotta per la dignità, di uomini e di lavoratori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino
Selvaggia dilettanza. La caccia nella le...

Giovanni Bàrberi Squarotti, Giovanni Barberi Squarotti
La partecipazione giovanile alla messa
La partecipazione giovanile alla messa

Giorgio A. Spedicato, Piero Barberi
Il pipistrello a teatro. Saggi critici su Luigi Pirandello
Il pipistrello a teatro. Saggi critici s...

A. Seracini, Giorgio Barberi Squarotti
La farfalla, l'anima. Saggi su Gabriele D'Annunzio narratore
La farfalla, l'anima. Saggi su Gabriele ...

A. Seracini, Giorgio Barberi Squarotti
Il canone della letteratura. Antologia degli autori italiani da Dante a Marino
Il canone della letteratura. Antologia d...

G. Barberi Squarotti, R. Verzini
La riscoperta di un affresco. La Vergine annunciata dell'antico oratorio di Sant'Agabio al Baragino: Tracce del passato nella parrocchia di Sant'Antonio a Novara
La riscoperta di un affresco. La Vergine...

Federico Barberi, Francesca Bergamaschi, Dorino Tuniz
Matrimonio e famiglia nel magistero della Chiesa cattolica. Documenti dal 1439 a oggi. CD-ROM
Matrimonio e famiglia nel magistero dell...

Augusto Lucchi, Dionigi Tettamanzi, P. Barberi