Storytelling digitale a scuola

Storytelling digitale a scuola

Questo volume si propone come un manuale pratico - ma con approccio critico per introdurre lo storytelling digitale a scuola come forma di didattica straordinaria (nel senso di non quotidiana) e fonte di benefici multiformi. L'impiego delle tecnologie - video, immagini, suoni, audio - per realizzare storie, narrazioni, permette ai ragazzi di sviluppare competenze di comunicazione, di sperimentare il lavoro di gruppo, di conseguire benefici cognitivi legati all'argomento specifico e di acquisire capacità di project-management. Il testo si basa sull'esperienza dell'autrice con PoliCultura, una attività di storytelling digitale in ambito di educazione formale attiva dal 2006 (che è stata, nel 2014-15, concorso ufficiale per le scuole di Expo Milano). Ai lettori del volume viene offerto accesso allo strumento autore 1001 storia, sviluppato da HOC-LAB del Politecnico di Milano, usato dalle scuole italiane (e non solo) per creare più di 1500 storie nell'ambito di PoliCultura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e pratiche della comunicazione
Teoria e pratiche della comunicazione

Di Blas Nicoletta, Cantoni Lorenzo
Pensare e comunicare
Pensare e comunicare

Cantoni Lorenzo, Di Blas Nicoletta, Tardini Stefano, Rubinelli Sara
Teoria e pratiche della comunicazione
Teoria e pratiche della comunicazione

Di Blas Nicoletta, Cantoni Lorenzo
Comunicazione, qualità, usabilità
Comunicazione, qualità, usabilità

Lorenzo Cantoni, Paolo Paolini, Davide Bolchini, Jacob Nielsen, Nicoletta Di Blas
Comunicazione. Teoria e pratiche
Comunicazione. Teoria e pratiche

Lorenzo Cantoni, Nicoletta Di Blas
Innovare le scuole con la tecnologia. Indicazioni da una esperienza durante l'emergenza Covid-19
Innovare le scuole con la tecnologia. In...

Tommaso Agasisti, Nicoletta Di Blas