Psicologia dell'orientamento educativo e vocazionale. Fondamenti teorici e buone pratiche

Psicologia dell'orientamento educativo e vocazionale. Fondamenti teorici e buone pratiche

Il presente volume intende offrire preziosi contributi per quanto riguarda l'orientamento nel contesto italiano. L'aspetto particolarmente significativo del testo è rappresentato dalla prospettiva psicologica esistenziale con la quale viene affrontato il tema dell'orientamento scolastico e professionale in una prospettiva lifelong. Nell'epoca postmoderna, caratterizzata da continui cambiamenti e instabilità, le persone si trovano a far fronte a sfide profondamente mutate sia da un punto di vista personale sia professionale. I professionisti dell'orientamento sono chiamati a introdurre interventi innovativi per facilitare le persone in un processo di adattamento alla complessità generata dal nuovo mercato del lavoro e dall'economia globale, dalla richiesta di sviluppare conoscenze e abilità in una prospettiva di apprendimento continuo e di ripensamento di sé in processi di life designing e life meaning. Il presente volume mette in evidenza concetti chiave dell'orientamento, quali il progetto di vita, la ricerca di senso, la dinamica della scelta e della decisione, la vita come vocazione, la psicodiagnosi, il discernimento e i processi di accompagnamento. I giovani sono considerati i protagonisti del proprio auto-orientamento, facilitati dal professionista nei processi di scelta e nella costruzione del loro progetto professionale e di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educare i preadolescenti
Educare i preadolescenti

Severino De Pieri, Giorgio Tonolo
Disabili e rete sociale. Modelli e buone pratiche di integrazione
Disabili e rete sociale. Modelli e buone...

Severino De Pieri, Paolino Causin
Orientare è educare
Orientare è educare

Severino De Pieri
Preadolescenza. Le crescite nascoste
Preadolescenza. Le crescite nascoste

Severino De Pieri, Giorgio Tonolo