Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Matematico ed astronomo, Jean Cysat (1585-1657), dedicò tutta la sua vita nell'osservazione del cielo notturno, consegnando ai lettori di oggi i "Mathemata astronomica", opera rivolta allo studio della posizione, del moto e dell'orbita della cometa apparsa nel 1618. Un piccolo volume – per la prima volta tradotto dal latino – di precisione scientifica per lungo tempo insuperata corredato da una serie di xilografie che mostrano, da Aristotele a Keplero, da Tycho Brahe a Galileo, il fascino immortale che i corpi celesti esercitano sull'uomo di ogni tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vencidos. Violenza e repressione politica nella Spagna di Franco (1936-1948)
Vencidos. Violenza e repressione politic...

Javier Rodrigo, Alfonso Botti, Valeria Giacomoni
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lunga vita
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lu...

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
Dolore ed energia
Dolore ed energia

Diego Beltrutti, A. Bassi Nazzaro, Steven F. Brena, Mario Tiengo, S. Pezzani
Filosofia ambientale
Filosofia ambientale

Piergiacomo Pagano
L'uomo che cadde sulla terra
L'uomo che cadde sulla terra

Walter Tevis, G. Pignolo
Dizionario del fascismo. Storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico
Dizionario del fascismo. Storia, persona...

Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Storia d'Europa vol. 1-2
Storia d'Europa vol. 1-2

Norman Davies, M. C. Magnani
Vieni a conoscere Pippi Calzelunghe
Vieni a conoscere Pippi Calzelunghe

Nyman Ingrid, Lindgren Astrid
L'uomo arma
L'uomo arma

Nicoletta Santoni, Horacio Castellanos Moya, N. Santoni