Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Matematico ed astronomo, Jean Cysat (1585-1657), dedicò tutta la sua vita nell'osservazione del cielo notturno, consegnando ai lettori di oggi i "Mathemata astronomica", opera rivolta allo studio della posizione, del moto e dell'orbita della cometa apparsa nel 1618. Un piccolo volume – per la prima volta tradotto dal latino – di precisione scientifica per lungo tempo insuperata corredato da una serie di xilografie che mostrano, da Aristotele a Keplero, da Tycho Brahe a Galileo, il fascino immortale che i corpi celesti esercitano sull'uomo di ogni tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore come passione
Amore come passione

Niklas Luhmann
Celebrazioni
Celebrazioni

Michel Tournier, Idolina Landolfi, I. Landolfi
In bicicletta a Beverly Hills
In bicicletta a Beverly Hills

William Saroyan, Claudia Tarolo, M. Zapparoli, C. Tarolo, Marco Zapparoli
Oroscopo cinese 2002-2003. La capra
Oroscopo cinese 2002-2003. La capra

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Tempo da cani
Tempo da cani

Gordon Rennie, Colin Wilson
Il mondo antico. Come vivevano le popolazioni nell'età della pietra, nell'antico Egitto, nell'antica Grecia e nell'impero romano
Il mondo antico. Come vivevano le popola...

Charlotte Hurdman, Philip Steele, Richard Tames
Mozart. In viaggio verso Praga
Mozart. In viaggio verso Praga

A. Cozzi, G. Panzieri Saija, Eduard Morike
Insonnia
Insonnia

B. Baroni, Vittorio Caprioglio, Raffaele Morelli, Piero Parietti