Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Dilemmes cometaires. Mathemata astronomica

Matematico ed astronomo, Jean Cysat (1585-1657), dedicò tutta la sua vita nell'osservazione del cielo notturno, consegnando ai lettori di oggi i "Mathemata astronomica", opera rivolta allo studio della posizione, del moto e dell'orbita della cometa apparsa nel 1618. Un piccolo volume – per la prima volta tradotto dal latino – di precisione scientifica per lungo tempo insuperata corredato da una serie di xilografie che mostrano, da Aristotele a Keplero, da Tycho Brahe a Galileo, il fascino immortale che i corpi celesti esercitano sull'uomo di ogni tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mostruosissimo
Mostruosissimo

Lavatelli Anna
Trucchetti fotografici
Trucchetti fotografici

Jimison Carla, Weed Paula
Che ora è?
Che ora è?

P. Guardini, John Cassidy
Sali con me. La vita in comune
Sali con me. La vita in comune

C. Rolleri, Ignacio Larranaga
Fede, verità e tolleranza. Il cristianesimo e le altre religioni del mondo
Fede, verità e tolleranza. Il cristiane...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)