L'altro. Una storia mediorientale

L'altro. Una storia mediorientale

Poche persone al mondo possono dire di aver vissuto una vita così intensa, sentita, sofferta e lacerata come quella di Marina Ergas Schiff . Autrice e protagonista di questo racconto sconvolgente. A soli vent'anni, Marina si lascia alle spalle Milano e la vita agiata che aveva conosciuto fino a quel momento, per dirigersi in Israele, armata di coraggio e desiderio di cambiare il mondo. La sua famiglia era giunta in Italia dopo secoli di nomadismo, come ogni famiglia ebrea, ma per Marina, il richiamo verso la Terra Promessa, verso il "suo" popolo che non conosce pace, diventa irresistibile. Durante la sua crociata per la pace, però, assiste ad un'escalation di violenze sempre più incontrollate e assurde, in cui il nemico, "L'Altro", cambia volto ed etnia come in una roulette impazzita. Ebrei, israeliani, siriani, giordani, palestinesi, libanesi, russi, giapponesi, ognuno diventa "L'Altro" per qualcun altro. Un "Altro" da combattere ed uccidere senza pietà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catabasi d'amore
Catabasi d'amore

Noldin Michele
Gente comune. Igor Molin
Gente comune. Igor Molin

Giobbe Federico
Rileggere il Concilio. Storici e teologi a confronto
Rileggere il Concilio. Storici e teologi...

Nicolas Bauquet, Philippe Chenaux
Sopravvissuto a Buchenwald e al Vajont. La storia di Geremia Della Putta raccontata da Francesca Bearzatto
Sopravvissuto a Buchenwald e al Vajont. ...

Francesca Bearzatto, Geremia Della Putta
1891 il fucile degli italiani. Produzione, varianti, accessori, munizioni
1891 il fucile degli italiani. Produzion...

Bruno Di Giorgio, Ruggero F. Pettinelli