Rebus musicae

Rebus musicae

Il rifugio di Mahler e il labirinto di Coltrane; le notti di Chopin e gli sconfinamenti di Stockhausen. "Rebus Musicae" è uno stimolante invito ad ascoltare o riascoltare i grandi maestri della musica classica e del jazz. Dal barocco alle avanguardie del Novecento, passando per concetti chiave come quello del "ritorno" e strumenti essenziali come l'organo. Una lettura entusiasmante, adatta a neofiti ed esperti, corredata da discografie e consigli di ascolto. Analisi chiare e approfondite curate con grande competenza, una scrittura chiara e sofisticata allo stesso tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia e tecnica dell'impresa turistica. Volume 1
Economia e tecnica dell'impresa turistic...

Batarra Grazia, Rasile Giovanni, Montelatici Luca, Sabatini Carla, Rizza Alfredo
Economia e tecnica dell'impresa turistica 3°
Economia e tecnica dell'impresa turistic...

Bandinelli Roberto, Balestri Gianfranco, Mazzoni Riccardo
Grammatica cinese
Grammatica cinese

Huaqing Yuan
Instant love
Instant love

Bianchini, Luca
Lo stress
Lo stress

Jean-Benjamin Stora, Flavia Capitani