Le mele di una volta

Le mele di una volta

Albero del frutto proibito. Questa parola significa rivelazione e, purtroppo, non si può pervenire a essa se non attraverso la sofferenza. Eva mangiò la mela, la diede ad Adamo e fu la fine del Paradiso Terrestre. In realtà quella mela, frutto del peccato originale, detta anche pomo, in francese "pomme", non è che la derivazione dal latino "pommum" che significa frutto. Il fatto che ancora oggi si usi il termine pomo, chiaramente derivato dal latino "pomum" come sinonimo di mela, ci dice l'enorme importanza (culinaria, economica, "culturale") attribuita dagli antichi a questo frutto che evoca la forma del nostro pianeta e che è così ricca di virtù curative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capire l'informatica: 1
Capire l'informatica: 1

Walker, Roger S.
Editoria da ufficio coi personal computer
Editoria da ufficio coi personal compute...

Michael Weisenberg, R. Albanesi, John Barry, Frederick Davis
IBM PC AT Xenix
IBM PC AT Xenix

R. Albanesi, Harley Hahn
Capire l'intelligenza artificiale
Capire l'intelligenza artificiale

Henry Mishkoff, R. Albanesi
Sistemi e metodi di sterilizzazione
Sistemi e metodi di sterilizzazione

Giuseppe Marchesi, L. Grassi
Framework II. Sotware integrato per IBM PC e compatibili
Framework II. Sotware integrato per IBM ...

R. Albanesi, Jonathan Kamin, Douglas Hergert
Il sistema operativo MS/DOS
Il sistema operativo MS/DOS

Kate O'Day, John Argenmeyer, R. Albanesi
Reti locali
Reti locali

Archer Rowland
Intelligenza artificiale. Esempi di applicazioni pratiche
Intelligenza artificiale. Esempi di appl...

Levine Robert I., Drang Diane E., Edelson Barry
Unix primo contatto
Unix primo contatto

R. Albanesi, R. Espesser, Y. Nishinuma