Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930)

Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930)

In Italia l'esigenza di eternare la memoria di personaggi illustri e importanti momenti della storia risale all'Umanesimo; ma fu nell'Ottocento che la celebrazione di figure del passato, attraverso la statuaria, si diffuse in modo capillare. In quest'ottica anche la città di Rossano (CS) dedicò busti, statue e lapidi a personaggi minori ma, comunque, degni di essere ricordati nel tempo. Il volume non ricostruisce soltanto la storia che ha portato alla realizzazione del busto marmoreo dedicato a mons. Giovanni Scotti, Arcivescovo di Rossano (1918-1930), ma anche quella complessiva di una cittadina alla cui evoluzione culturale la sua figura ha contribuito in modo concreto e decisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tre orsetti
I tre orsetti

Figura Maria
Tiphaine, Anne di Bretagna. L'amore, la dedizione e la gloria
Tiphaine, Anne di Bretagna. L'amore, la ...

Rita Stefanelli Sciarpetti, Rita Stefanelli
Prima super codice
Prima super codice

Sagredo, John F.
Prigioniero di Morfeo
Prigioniero di Morfeo

Maiolo Giuseppe
L'ombra della luna
L'ombra della luna

Borzini Gilberto
Adelaide
Adelaide

Ferro Franco
Deriva
Deriva

Alessandro Lugli
Raggi di luce
Raggi di luce

Argiolas Daniela