Divan (Divan-e Sams-e Tabrizi)

Divan (Divan-e Sams-e Tabrizi)

Il Divan (il cui titolo completo è Divan-e 'ams-e Tabr+z+) è un lungo canzoniere, formato da circa 3.200 strofe chiamate ghazal e composto in onore del suo Maestro, Shams di Tabriz, in memoria del quale Rkm+ istituirà la pratica mistica dei dervisci rotanti. Questa ricchissima raccolta poetica, scritta probabilmente tra il 1245 e il 1250, canta l'arrivo di Shams a Konya, la forza della sua presenza, la profondità dei suoi insegnamenti (improntati all'abbandono dell'io e all'estasi dell'immersione in Dio, descritta attraverso la metafora dell'ebbrezza) e il rapporto tra maestro e discepolo, celebrato sullo stesso tono delle poesie d'amore della letteratura persiana dell'epoca. Oltre ad essere un toccante canto d'amore e di gratitudine, le strofe del Divan descrivono accuratamente il lavoro interiore e il percorso spirituale dei cercatori che seguono la via del Sufismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poeti per un po' d'amore
Poeti per un po' d'amore

Valentini Alberto, Merra Salvatore
L'interpretazione dei significati nelle varie fasi evolutive dei trattamenti psicoterapeutici
L'interpretazione dei significati nelle ...

Minonne Giovanni, Giusti Edoardo
La via per il paradiso
La via per il paradiso

Carla A. Ghebriel di Liberio
Il primo libro di preghiere per me
Il primo libro di preghiere per me

Carolyn Cox, B. Di Girolamo, C. Di Girolamo, Su Box