I Lanzichenecchi. Le milizie germaniche fra fine 400 e 500. Ediz. italiana e tedesca

I Lanzichenecchi. Le milizie germaniche fra fine 400 e 500. Ediz. italiana e tedesca

Nati in Germania, da un'idea dell'imperatore Massimiliano I° che istituì queste milizie nel 1487, sul modello dei mercenari svizzeri. Soldati mercenari provenienti dalle regioni tedesche del Sacro Romano Impero. Il termine deriva dal tedesco Landsknecht, cioè servo della regione (Land = terra, patria + Knecht = servitore). Presenti sui principali campi di battaglia, guidati dal loro comandante Georg Von Frundsberg, che portava attaccato all'arcione una forca da destinare al collo di papa Clemente VII. Nel nostro libro prendiamo in considerazione la loro organizzazione, il loro costume e armamento. Il tutto accompagnato da 16 tavole a colori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Veneto Trentino Alto Adige
Veneto Trentino Alto Adige

Ilvano Caliaro, G. Oliva, P. Gibellini
Ricerca e Scuola media
Ricerca e Scuola media

Mario Calidoni
La progettazione dei sistemi fotovoltaici
La progettazione dei sistemi fotovoltaic...

Califano Francesco P., Silvestrini Vittorio, Vitale Gianfranco
Realta' , immagini e tecnologie+ eserciziario
Realta' , immagini e tecnologie+ eserciz...

L. Caligaris, S. Fava, C. Tomasello