Le due scarpe sinistre dei poeti. Saggi (1996-2014)

Le due scarpe sinistre dei poeti. Saggi (1996-2014)

"Lirica, sliricata, espressionistica, postsanguinetiana, protopasoliniana, visiva, sonora, neometrica, neoromantica, neocatacombale, maltusiana, manierata all'eccesso: è la poesia che si fa oggi. Dal crudo del lirismo al cotto dello sperimentalismo c'è da intendere un passaggio antropologico simile a quello descritto da Lévy-Strauss nelle sue ricerche sulla socializzazione umana. In questo senso non mancheranno di riservare sorprese le avventure poetologiche di Zanzotto, Porta, Cacciatore, Villa, Piazzolla, Rosselli, Montale, Accrocca, Rimbaud, Bellezza, Sanguineti, Toti, Mucci, Jacobbi, Malfaiera, Riviello e Merini."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catellani&Smith
Catellani&Smith

Decio Giulio Riccardo Carugati
Zucchetti. Ediz. inglese
Zucchetti. Ediz. inglese

Decio G., Carugati
Fornasetti: L'artista alchimista-La bottega fantastica. Ediz. illustrata
Fornasetti: L'artista alchimista-La bott...

Barnaba Fornasetti, Mariuccia Casadio
Commedia
Commedia

D'Agostini Paolo