Teatri nascosti. Gesto, segno e drammaturgia nell'opera di Sylvano Bussotti

Teatri nascosti. Gesto, segno e drammaturgia nell'opera di Sylvano Bussotti

Sylvano Bussotti. Proprio come le sue partiture, il suo nome ci attira, ci scuote dal torpore della lettura silenziosa, come se il continuum di quest'ultima si interrompesse e la retta dei nostri pensieri fosse costretta a percorrerla tutta, quella lettera inusuale. Proprio quella Y racchiude la sua personalità camaleontica, dispersa e aspersa come minuscolo particolato sull'immenso progetto artistico della sua vita. Nella sua golosità sonora non possiamo fare a meno di imbatterci in tante altre mutevoli golosità: coreutica, timbrica, grafica, erotica... rara. Il pentagramma non è più un angusto sentiero da seguire
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri degli orientali. Comparati con la liturgia romana e i riti giudaici (I)
Misteri degli orientali. Comparati con l...

Nicola Bux, Michele Loconsole
Opere apologetiche: 1
Opere apologetiche: 1

Tertulliano, Quinto S.
Il libro della Sapienza
Il libro della Sapienza

Schenker Adrian
Disegni di luce. Meditazioni e immagini
Disegni di luce. Meditazioni e immagini

Viviani Gabriele, Lubich Chiara
Opere. 1.Sermoni 1-62 bis
Opere. 1.Sermoni 1-62 bis

Pietro Crisologo (san), G. Banterle
Nelle mani del Padre. Celebrazioni per i defunti
Nelle mani del Padre. Celebrazioni per i...

Georges Convert, L. Dal Lago
Opere. 5/2: Opuscoli teologici. Breviloquio
Opere. 5/2: Opuscoli teologici. Breviloq...

L. Mauro, Bonaventura (san), M. Aprea
Le lettere: 1
Le lettere: 1

Girolamo (san)