Montagna fredda. Testo cinese a fronte

Montagna fredda. Testo cinese a fronte

"Montagna Fredda" fa riferimento a un luogo, una falesia della Cina centro-orientale tra i monti Tiantai del Fujian, culla del buddismo esoterico per tutta l'Asia orientale, nonché al mitico autore delle poesie oltre che alla raccolta medesima. Le poesie sono uno straordinario inno al romitaggio, alla vita immersa, anzi fusa, nella natura e al superamento di ogni convenzione sociale. Han Shan, Montagna Fredda, è uno dei misteri più profondi e affascinanti della civiltà cinese. Un essere dalla realtà sfuggente, ma con personalità molto caratterizzata. E una realtà mitica complessa, ma unitaria, formata dall'individuo, dalla raccolta poetica e dal luogo e non se ne può isolare ciascun aspetto dagli altri due: i tre costituiscono una sostanza di spirito, materia e consapevolezza unica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Montagna fredda. Testo cinese a fronte
  • Autore: A. Bujatti, Han Shan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tararà
  • Collana: DI MONTE IN MONTE
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 180
  • Formato:
  • ISBN: 9788897795124
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Idilli d'estate
Idilli d'estate

Patricia Highsmith, S. C. Perroni
Il monaco nero
Il monaco nero

Alfredo Polledro, Anton Cechov
Storia del piccolo Mouck
Storia del piccolo Mouck

Vivian Lamarque, Louis-Ferdinand Céline
Passaggio luminoso
Passaggio luminoso

Marie De Hennezel
L'inventore di sogni
L'inventore di sogni

Susanna Basso, Ian McEwan, Anthony Browne
La salute della mente. Riconoscere, prevenire e curare i disturbi mentali
La salute della mente. Riconoscere, prev...

Dianne Hales, Giovanni B. Cassano, Robert Hales, Donatella Lumina, Allen J. Frances, Manuela Frassi
Il sole di notte. Testo originale a fronte
Il sole di notte. Testo originale a fron...

Vivian Lamarque, Giovanni Raboni, Jacques Prévert