Il metodo Biasetto. Filosofia, strategia, tattica: dal laboratorio alla ricetta

Il metodo Biasetto. Filosofia, strategia, tattica: dal laboratorio alla ricetta

"Ricette, ricette, ricette. Quasi come se la soluzione ultima fosse una lista di ingredienti e l'applicazione corretta degli ordini di esecuzione. La soluzione, ecco. Quella che tutti cercano, tutti anelano, tutti richiedono. La soluzione per avere facilitata la vita, per andare più veloci, per diventare bravi e avere successo. La ricetta del successo non esiste, va da sé. Non esiste per come la stiamo immaginando ora, non esiste come elementare formula da applicare al nostro lavoro quotidiano, e in ogni caso non ha la forma di una ricetta. Esiste, invece, quella spinta che ci muove al miglioramento, all'arricchimento del nostro mestiere, alla perfezione della professione. Esiste, se vogliamo, il modo di capire di più, per lavorare meglio. La vera ricetta è questa, e questo è il senso del nostro libro. Non risposte, ma domande. Non soluzioni, ma stimoli. Non formule magiche, ma un nuovo spirito di riflessione, una nuova modalità di agire. Un metodo, quello di Luigi Biasetto. Entrando nel laboratorio, il suo Atelier alle porte di Padova, si entra in una nuova dimensione della pasticceria." (Antonella Provetti)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il metodo Biasetto. Filosofia, strategia, tattica: dal laboratorio alla ricetta
  • Autore: Luigi Biasetto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Italian Gourmet
  • Collana: I TECNICI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788898675227
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Epistolario. 2.Corrispondenza con la nobildonna Raffaelina Cerase (1914-1915)
Epistolario. 2.Corrispondenza con la nob...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni
Lavori scolastici
Lavori scolastici

Gerardo di Flumeri, Pio da Pietrelcina (santo)
Padre Pio racconta e dice
Padre Pio racconta e dice

Gerardo di Flumeri, Alessandro da Ripabottoni
Beata Angela da Foligno
Beata Angela da Foligno

Samuele Duranti
Francesco simpatico
Francesco simpatico

Igino Chiari