La mia cucina ebraica. Ricordi e sapori di Libia

La mia cucina ebraica. Ricordi e sapori di Libia

Essere vissuti in Libia dal 1945 al 1961, all'interno di una vivace minoranza ebraica da sempre presente in questo grande stato arabo, può creare, specie quando lì si è trascorsa la propria giovinezza, legami affettivi che, durante la vita in altri paesi, affiorano come dolci ricordi. Cucinare alla tripolina osservando le regole ebraiche della kasherut e fare uso di spezie insolite, sfruttandone odori e sapori, porta alla mente di chi è stato a Tripoli briciole di immagini di vita di un mondo molto diverso dal nostro, pur essendo geograficamente molto vicino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

D. Monda, Salvatore Di Giacomo
L'assiro
L'assiro

Nicholas Guild
Cronologia universale
Cronologia universale

Sergio Pennacchietti, Italo Sordi, Ettore Barelli
Il cimitero dei vivi
Il cimitero dei vivi

Alfonso H. De Lima Barreto
Facciamo silenzio
Facciamo silenzio

Vladimir Di Prima
La voce dei camini. Koma. 1.
La voce dei camini. Koma. 1.

Pierre Wazem, Frederik Peeters, M. Foschini