La guerra di Lincoln

La guerra di Lincoln

Durante la guerra civile, Lincoln dovette affrontare problemi assai complessi. Commise, immancabilmente, degli errori ma da essi seppe imparare. E svolse al meglio le funzioni militari e politiche del comandante in capo: dominò il dibattito politico a Washington, definì una strategia di guerra per la nazione, contribuì alla scelta delle tattiche militari da applicare. Anche l'abolizione della schiavitù divenne un passaggio della strategia militare e politica di Lincoln. Il presidente si dimostrò anche in grado di far fronte alla trasformazione del conflitto: dal tradizionale bellicismo caratterizzato da obiettivi e mezzi limitati alla prima guerra totale della storia, che distrusse la vecchia Unione e ne costruì una nuova e migliore sulle sue ceneri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Holy money
Holy money

Enrico Bernard
Il nesso di causalità. Prassi e orientamenti
Il nesso di causalità. Prassi e orienta...

Tartaglia Angelo F., Tramontono Luigi
Lo Statuto della Casellina
Lo Statuto della Casellina

Lanzarini, M. Italia
Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze
Il soggetto nascosto. Un approccio psico...

F. Cangiotti, A. Correale, A. Zoppi