domanda che fa click!

domanda che fa click!

Nel 1907, chi domandava, confidava a qualcuno la sua intenzione di cercare informazioni. Oggi, invece, chi domanda afferra quello che gli serve senza ascoltare la risposta. Col passare del tempo abbiamo perso l'intimità della relazione creata dalla reciprocità della domanda e della risposta e abbiamo dimenticato che c'è qualcosa di profondo e misterioso nelle domande: agiscono sul nostro inconscio e su quello degli altri e hanno il potere di modificare non solo le nostre percezioni intuitive ed emotive, ma anche la nostra attitudine comportamentale e le nostre abitudini. Queste pagine sono un viaggio ideale nel magico mondo delle domande. Ci accompagnano in un percorso che parte da Socrate per arrivare ai giorni nostri, analizzando l'azione del domandare nel contesto del Servizio Clienti, del Giornalismo e della Mediazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'allegra tribù. Alla scoperta del mondo. Il tempo, lo spazio, la natura e le cose, i numeri. Per la 1ª classe elementare
L'allegra tribù. Alla scoperta del mond...

Sarchi Adelia, Vagnozzi Laura, Brambilla Laura
L'allegra tribù. Alla scoperta del mondo. La natura e le cose, i numeri. Per la 2ª classe elementare
L'allegra tribù. Alla scoperta del mond...

Vagnozzi Laura, Brambilla Laura
Bus di campo a confronto
Bus di campo a confronto

Robert Busse, Laura Gori, E. Brambilla, A. Zecchi
domanda che fa click!
domanda che fa click!

Laura Brambilla