Capitoli

Capitoli

I Capitoli in terza rima di Cesare Caporali (1531-1601), perugino, si àncorano saldamente alla tradizione del capitolo bernesco, in un'epoca in cui l'opera di Francesco Berni e quella di gran parte dei suoi seguaci era condannata all'indice dei libri proibiti; ne era quindi interdetta la lettura non che l'imitazione. Per di più il Caporali non si peritò di chiamare a rinforzo uno scrittore ancor più innominabile, Pietro Aretino, le cui suggestioni sono facilmente decifrabili nei suoi versi. Per questo le sue edizioni contemporanee pagarono il prezzo di estese censure e due capitoli attesero la luce di secoli più liberali. Solo nel Settecento tutti i Capitoli furono raccolti, insieme alle Osservazioni di Carlo Caporali, nipote dell'autore, preziosissime per capire persone, situazioni, fatti, che altrimenti per noi restrebbero preclusi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lario. Il principe dei laghi. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca
Lario. Il principe dei laghi. Ediz. ital...

Salvioni Giuseppe, Locatelli Alberto
Novocomum. Casa d'abitazione
Novocomum. Casa d'abitazione

Giorgio Cavalleri, Augusto Roda, Daniele Vitale
Leggende di Milano
Leggende di Milano

Giorgio Mauri
Pollyanna cresce
Pollyanna cresce

Porter Eleanor