La paura ferisce come un coltello arrugginito

La paura ferisce come un coltello arrugginito

In questo memoir lucido e intenso, Giulia Scomazzon vuole superare la paura per cercare la verità sulla madre Roberta, morta giovanissima nel 1994. Giulia allora aveva sette anni, e per lungo tempo le venne nascosta la causa del decesso di Roberta. Perché la società condannava con la vergogna e lo stigma: Roberta era infatti morta di aids, aveva contratto la malattia nel periodo limitato in cui aveva fatto uso di droga. Ancora oggi viene negata una memoria dignitosa e compassionevole a migliaia di persone che furono, spesso solo per un periodo della loro vita, “tossicodipendenti” e morirono di quella malattia all’epoca incurabile. La figlia Giulia, con coraggio ostinato, lavora sulla memoria individuale e collettiva per ricostruire un’immagine vera e completa della madre, la Roberta affettuosa e gentile che lavorava in fabbrica e preparava torte, la Roberta che si ammalava sempre di più. Nel farlo interroga il padre, Andrea, che per molti anni ha cercato a suo modo di proteggerla, di tenerla distante da un passato doloroso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa Russia
La casa Russia

John Le Carré, Pier Francesco Paolini
Bene/male
Bene/male

Giuseppe Riconda
La mente finanziaria. Economia e psicologia al servizio dell'investitore
La mente finanziaria. Economia e psicolo...

Enrico Rubaltelli, Riccardo Ferretti, Rino Rumiati
Tradizioni giuridiche nel mondo. La sostenibilità della differenza
Tradizioni giuridiche nel mondo. La sost...

H. Patrick Glenn, S. Ferlito
I comandamenti. Non uccidere
I comandamenti. Non uccidere

Angelo Scola, Adriana Cavarero
I comandamenti. Non ti farai idolo né immagine
I comandamenti. Non ti farai idolo né i...

Salvatore Natoli, Pierangelo Sequeri
Scienza, religione e politica
Scienza, religione e politica

M. Bucchi, Robert K. Merton