«Nel gesso detritico del canone». La canzone italiana tra Rinascimento e Barocco

«Nel gesso detritico del canone». La canzone italiana tra Rinascimento e Barocco

Il culto cinquecentesco di Petrarca come modello di vita, di lingua e di stile, vede nel sonetto il suo oggetto più rappresentativo ma nella canzone il suo emblema più sontuoso. Nonostante ciò non tutta la produzione lirica di questo periodo si consuma allo specchio o all’ombra di Petrarca, anche per chi compone a partire dallo scheletro rimico di una canzone dei Fragmenta. Infatti, la sola aderenza formale all’originale non è sufficiente nemmeno a ricostruire il tessuto imitativo di un testo tardo rinascimentale. Il volume indaga gli sviluppi della forma più nobile della nostra tradizione nel pieno del fenomeno letterario storicizzato sotto il nome di petrarchismo, nella fase di transizione manierista, quindi prima della sortita barocca, ma soprattutto prima del suo graduale declino seicentesco. A partire dal Repertorio Digitale della Canzone Italiana, sito che raccoglie informazioni di natura metrica, stilistica e filologica su un corpus di oltre 840 testi, lo studio presenta delle analisi ad ampio raggio, descrivendo e definendo alcuni elementi che contraddistinguono il genere in questo arco temporale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni a occhi aperti. Come la fantasia trasforma la nostra vita
Sogni a occhi aperti. Come la fantasia t...

Ethel Spector Person, C. M. Xella
Studi critici su Il poeta e la fantasia
Studi critici su Il poeta e la fantasia

Ethel Spector Person, E. Zanchi, Peter Fonagy, Servulo A. Figueira
Le mani nei capelli
Le mani nei capelli

Tosti Antonella
Ebrei per scelta. Movimenti di conversione all'ebraismo
Ebrei per scelta. Movimenti di conversio...

Trevisan Semi Emanuela, Parfitt Tudor
Tecniche di densitometria ossea
Tecniche di densitometria ossea

Tafuni Giovanni, Ulivieri Fabio M.
Senza frontiere. Memoria, mito e politica
Senza frontiere. Memoria, mito e politic...

Jean-Pierre Vernant, A. Ghilardotti, Giulio Guidorizzi
I principi fondamentali della metodica Vojta. I giochi muscolari nella locomozione riflessa e nell'ontogenesi motoria
I principi fondamentali della metodica V...

Vojta Václav, Peters Annegret