Cuoio di Russia

Cuoio di Russia

Ambientato nella Russia degli ultimi trent’anni, il romanzo narra la storia di Nicola, tenore italiano, che perde la voce in scena mentre canta Il Trovatore, e di uno strano personaggio, l’Uomo Profumato, con cui stringe un patto che gli assicura una seconda giovinezza canora e una vita ricca e gaudente. E di misteriose ragazze, voci purissime, cantanti speciali che sembrano possedere le chiavi dell’anima russa. Queste storie si intrecciano con le vicende del Paese dalla fine dell’Unione Sovietica alla guerra in Ucraina, giungendo a un finale sorprendente in cui il vero disegno dell’Uomo Profumato apparirà in tutta la sua drammatica chiarezza. Sorta di Faust moderno e allo stesso tempo onirico romanzo geopolitico, Cuoio di Russia è la storia del profondo, contraddittorio eppur imprescindibile rapporto dell’Italia e dell’Europa con la Russia di oggi e di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pietro Metastasio
Pietro Metastasio

Del Giudice Daniele, Angelini Franca
Trattato di storia delle religioni
Trattato di storia delle religioni

Gaetano Riccardo, Mircea Eliade, Pietro Angelini, Virginia Vacca
Le «gentilissime tavole». Una proposta per Pietro Orioli. 18.
Le «gentilissime tavole». Una proposta...

Giampaolo Ermini, Alessandro Angelini, Sara Scatragli
Ernesto De Martino
Ernesto De Martino

Angelini Pietro
Il podio celeste. Storia dell'educazione fisica e dello sport in Cina
Il podio celeste. Storia dell'educazione...

Pietro Angelini, Germana Mamone
Tibet. Mito e storia
Tibet. Mito e storia

Pietro Angelini
Pietro il Grande. La lotta per il potere (1671-1725)
Pietro il Grande. La lotta per il potere...

L. Angelini, Paul Bushkovitch
Sentieri e Viàz dei Monti del Sole
Sentieri e Viàz dei Monti del Sole

Pietro Sommavilla, Franco Miotto, A. Angelini
Cuoio di Russia
Cuoio di Russia

Pietro Angelini