Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

"Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove." Quante volte sentiamo dire che cambiando le parole che usiamo cambieremo il mondo? Spesso ci abbiamo creduto, e forse ci crediamo ancora. Ma nonostante tutti gli sforzi il potere di trasformare la realtà e l’immaginario resta nelle mani di chi ha sempre avuto privilegi. Brigitte Vasallo mostra le strategie di adattamento di chi non ha ereditato nulla e si ritrova, come un errore nel sistema, a produrre cultura. Le sue riflessioni ridisegnano il rapporto tra le parole e le cose nell’epoca in cui il linguaggio è la merce per eccellenza. Un’epoca capace di tendere trappole proprio a chi cerca l’emancipazione attraverso le parole.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E vennero come il vento. Immagini e parole dal Chiapas in rivolta
E vennero come il vento. Immagini e paro...

Paolo Ranieri, Claudio Albertani, Massimo Boldrini
Passaggi della guerra rivoluzionaria
Passaggi della guerra rivoluzionaria

R. Massari, Ernesto Guevara
Testi essenziali. Con CD-ROM
Testi essenziali. Con CD-ROM

R. Massari, Ernesto Guevara