Filosofia > Filosofia

Questa sezione contiene 4.618 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Divina follia

Divina follia

di Pamela Acacia
"L'uomo capisce che deve superare se stesso e tornare all'essere. Perché in lui maggiormente lo spirito si manifesta. In lui è il più alto grado di spiritualità, ma questa spiritualità è lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Vertigo
ISBN: 9788862063715
Collana: Approdi
Anno Edizione: 2015
Diversamente sani. Etica del dolore e della vita

Diversamente sani. Etica del dolore e della vita

di Sofia Tavella
Occuparsi di bioetica significa occuparsi di vita. Il dolore e la sofferenza sono esperienze di vita, esperienze umane che richiamano il tema della disabilità. La disabilità pone l'accento sulle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,90
Editore: If Press
ISBN: 9788895565811
Collana: BIOETHICA
Anno Edizione: 2012
Diventare persone. Donne e universalità dei diritti

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti

di W. Mafezzoni, Martha C. Nussbaum
In molte parti del mondo, soprattutto nel paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815233479
Collana: BIBLIOTECA PAPERBACKS
Anno Edizione: 2011
Diventare persone. Donne e universalità dei diritti

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti

di Martha C. Nussbaum, Wanda Mafezzoni
In molte parti del mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815081759
Collana: COLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI
Anno Edizione: 2001
Diventare grandi in tempi di cinismo. Identità nazionale, memoria collettiva e fiducia nelle istituzioni tra i giovani italiani

Diventare grandi in tempi di cinismo. Identità nazionale, memoria collettiva e fiducia nelle istituzioni tra i giovani italiani

di Roberto Cartocci
Gli italiani: familisti ma estroversi, indisciplinati ma creativi, cinici ma amanti del bello. Stereotipi che aprono la strada alle assoluzioni collettive e lasciano insoluto il problema del nostro...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815084910
Collana:
Anno Edizione: 2002
Diventare ciò che si è. La prospettiva etica come principio di umanizzazione

Diventare ciò che si è. La prospettiva etica come principio di umanizzazione

di Caltagirone Calogero
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854821811
Collana:
Anno Edizione: 2012
Diventa chi sei: Fiducia in se stessi-Compensazione-Leggi spirituali

Diventa chi sei: Fiducia in se stessi-Compensazione-Leggi spirituali

di Ralph W., Emerson
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Donzelli
ISBN: 9788879898621
Collana: SAGGINE
Anno Edizione: 2005
Disuguaglianze

Disuguaglianze

di Piketty Thomas
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,90
Editore: Università Bocconi Editore
ISBN: 9788883502767
Collana:
Anno Edizione: 2018
Distorsioni ordinate

Distorsioni ordinate

di Christian Bernardo
Questo piccolo testo è composto da meditazioni numerate che, pur nella loro brevità, affrontano tematiche filosofiche e spirituali da sempre parti integranti del percorso umano: il rapporto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788831673150
Collana:
Anno Edizione: 2020
Distinguere uno Stato da una banda di ladri. Etica e diritto nel XX secolo

Distinguere uno Stato da una banda di ladri. Etica e diritto nel XX secolo

di Daniela Tafani
Che cosa distingue, concettualmente, l'esattore delle tasse che esige da un uomo, a pena di sanzioni, una determinata somma di denaro, dal bandito che intima, sotto la minaccia di un'arma, di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815251329
Collana: XX SECOLO
Anno Edizione: 2014