Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.582 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Figure vichiane. Retorica e topica della «Scienza nuova»
Ciò che resta del fuoco

Ciò che resta del fuoco

di Stefano Agosti, Jacques Derrida
Riprendendo e sollecitando una frase indecidibile e forse senza appartenenza posta a sigillare, commemorativamente, una delle precedenti opere di Derrida, "il y a là cendre" (là, vi è cenere; vi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: SE
ISBN: 9788877109361
Collana: PICCOLA ENCICLOPEDIA
Anno Edizione: 2011
Il senso dell'etica. Kant e la costruzione di una teoria morale

Il senso dell'etica. Kant e la costruzione di una teoria morale

di Stefano Bacin
La filosofia pratica di Kant rimane uno dei principali modelli teorici di riferimento per l'etica filosofica, anche nel dibattito attuale. Le sue caratteristiche salienti possono emergere chiaramente...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815114839
Collana: IST. ITALIANO PER GLI STUDI STORICI
Anno Edizione: 2007
Kant e l'autonomia della volontà. Una tesi filosofica e il suo contesto

Kant e l'autonomia della volontà. Una tesi filosofica e il suo contesto

di Stefano Bacin
L'idea di autonomia entra nel vocabolario della filosofia morale quando Kant ne fa il termine centrale della sua teoria. Così un concetto che fino ad allora era stato usato soltanto in ambito...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815292957
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2021
Fichte a Schulpforta (1774-1780). Contesto e materiali

Fichte a Schulpforta (1774-1780). Contesto e materiali

di Stefano Bacin
Gli anni della formazione di Fichte rimangono in gran parte ignoti. Questo è il primo volume dedicato agli studi del giovane Fichte presso la Scuola di Pforta, una delle più importanti della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 43,50
Editore: Guerini e Associati
ISBN: 9788883353703
Collana: FICHTIANA
Anno Edizione: 2003
Intersoggettività e mondo della vita. Husserl e il problema della fenomenologia

Intersoggettività e mondo della vita. Husserl e il problema della fenomenologia

di Stefano Bancalari
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Cedam
ISBN: 9788813250621
Collana:
Anno Edizione: 2003
Nietzsche e Foucault. Corporeità e potere in una critica radicale della modernità

Nietzsche e Foucault. Corporeità e potere in una critica radicale della modernità

di Stefano Berni
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Giuffrè
ISBN: 9788814118098
Collana:
Anno Edizione: 2005
Storia di un cosofobo

Storia di un cosofobo

di Stefano Bonaga
"C’è la Cosa, questione ontologica, e ci sono le cose, questione esistenziale". Di esse si occupa il cosofobo, il protagonista di questo racconto che nasce da un'insofferenza semi-autobiografica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,00
Editore: Pendragon
ISBN: 9788833646787
Collana: Varia
Anno Edizione: 2024
Sulla disperazione d'amore

Sulla disperazione d'amore

di Stefano Bonaga
Si può curare la disperazione in amore? No, risponde Stefano Bonaga. Perché, in fondo, non ce n'è bisogno. Il disperato d'amore chiede solo che il proprio dolore venga ascoltato, poiché egli non...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,90
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
ISBN: 9788893235228
Collana: I libri della salamandra extra
Anno Edizione: 2022
Filosofia analitica e materialismo storico. Individualismo metodologico, spiegazione funzionale e teoria dei giochi nel marxismo analitico anglosassone

Filosofia analitica e materialismo storico. Individualismo metodologico, spiegazione funzionale e teoria dei giochi nel marxismo analitico anglosassone

di Stefano Bracaletti
L'espressione "marxismo analitico" o "marxismo della scelta razionale" definisce un insieme di autori che cerca un nuovo approccio ai concetti fondamentali del materialismo storico, quali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884833174
Collana: IF. ITINERARI FILOSOFICI
Anno Edizione: 2005