Filosofia > Estetica

Questa sezione contiene 768 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La decivilizzazione estetica della società. Sul sentire neo-cinico

La decivilizzazione estetica della società. Sul sentire neo-cinico

di Marroni Aldo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Mondadori Bruno
ISBN: 9788861599871
Collana: RICERCA
Anno Edizione: 2014
La deformazione estetica

La deformazione estetica

di Miro Martini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840007700
Collana: BIBLIOTECA DI CULTURA FILOSOFICA2
Anno Edizione: 2002
La destituzione filosofica dell'arte

La destituzione filosofica dell'arte

di Arthur C. Danto
Pubblicato nel 1986, "La destituzione filosofica dell'arte" costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del secondo Novecento. In quest'opera, Danto elabora una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Aesthetica
ISBN: 9788877261243
Collana:
Anno Edizione: 2020
La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e trascendenza

La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e trascendenza

di Tiziana Belotti, Herbert Marcuse, T. Belotti, Paolo Perticari, Ivana Bagioli, L. Gatti, I. Bagioli, Lita Gatti, P. Perticari
"La dimensione estetica" è l'ultimo saggio fondamentale e di sintesi pubblicato da Marcuse. Sviluppando un concetto introdotto fin dai tempi di "Eros e civiltà" e ripreso in numerosi saggi e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Guerini e Associati
ISBN: 9788883353147
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2002
La felicità dello spettatore. Lezioni di estetica fenomenologica

La felicità dello spettatore. Lezioni di estetica fenomenologica

di Roberta De Monticelli, Francesca Forlé
Come si ascolta la musica? Come si osserva un dipinto? Come si legge un poema? Come si guarda un film o una pièce teatrale? Come si esplora un'installazione di realtà virtuale? La fenomenologia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811013976
Collana: Gli elefanti. Saggi
Anno Edizione: 2024
La ferita della bellezza

La ferita della bellezza

di Chrétien Jean-Louis
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Marietti
ISBN: 9788821188206
Collana: I ROMBI
Anno Edizione: 2010
La figura inevidente. Retorica e pittura dell'?????????

La figura inevidente. Retorica e pittura dell'?????????

di Giovanni Lombardo
Questo libro propone una riflessione sul rapporto tra retorica e pittura nell'antichità classica, traendo spunto dal celebre aneddoto che racconta come il pittore Timante (v/iv sec. a. C.),...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mucchi
ISBN: 9788870008982
Collana: Percorsi. Nuova serie
Anno Edizione:
La filosofia dell'arte

La filosofia dell'arte

di Gentile Giovanni
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Le Lettere
ISBN: 9788871667423
Collana: OPERE COMPLETE DI GIOVANNI GENTILE
Anno Edizione: 2003
La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare

La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare

di Stefano Velotti
Il pubblico che affolla le grandi mostre e le biennali si aspetta dalla filosofia dell'arte e dall'estetica degli strumenti per comprendere meglio le opere d'arte. Ma ciò accade raramente: i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842092193
Collana: IL NOCCIOLO
Anno Edizione: 2012
La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare

La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare

di Stefano Velotti
Il pubblico che affolla le grandi mostre e le biennali si aspetta dalla filosofia dell'arte e dall'estetica degli strumenti per comprendere meglio le opere d'arte. Ma ciò accade raramente: i...
Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858148563
Collana: Biblioteca universale Laterza
Anno Edizione: 2022