Stai navigando la categoria Filosofia

Questa categoria contiene 21.138 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Epistemologia Estetica Etica Filosofia Filosofia politica Filosofie orientali Logica Storia della filosofia
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
A duello! Pluralismo (giuridico) e conflitto in Max Weber

A duello! Pluralismo (giuridico) e conflitto in Max Weber

di Mirko Alagna
«Potrebbe affascinare uno psicanalista». Questa l’icastica – e in molti sensi azzeccatissima – indicazione vergata da Llewellyn nella recensione alla Sociologia del diritto di Max Weber. Si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822922731
Collana: Ius. Ricerche
Anno Edizione: 2024
Il secolo dei Lumi in Sicilia. Tommaso Natale «Contro la tortura e la pena di morte». Francesco Paolo Di Blasi «Contro le disuguaglianze sociali»

Il secolo dei Lumi in Sicilia. Tommaso Natale «Contro la tortura e la pena di morte». Francesco Paolo Di Blasi «Contro le disuguaglianze sociali»

di
Con questo volume su "Il secolo dei Lumi in Sicilia", la Collana di Filosofia Italiana giunge al suo trentesimo volume; promossa nel 2010 da Piero Di Giovanni, Caterina Genna e Maria Antonia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788835162759
Collana: Collana di filosofia italiana
Anno Edizione: 2024
La filosofia della cultura e il materialismo storico

La filosofia della cultura e il materialismo storico

di Antonio Caso
Il primo quarantennio del XX secolo rappresenta, per la storia del Messico, il periodo che ha portato il paese dalla fase del cosiddetto porfiriato a quella della rivoluzione e, in ultimo, della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Bonanno
ISBN: 9788863183405
Collana: Vivencias
Anno Edizione: 2024
Marx e la questione delle macchine

Marx e la questione delle macchine

di Jean Fallot
Le domande che Fallot si pone in questo libro mirano all’individuazione delle leggi sociali che regolano la concezione e l’uso della scienza in quanto questione di classe che, all’interno di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893144667
Collana: Ecologia politica
Anno Edizione: 2024
Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

di Jean-Claude Monod
Il tema dell'autorità è il buco nero della democrazia. Piuttosto che essere un governo del popolo per il popolo, la democrazia è vincolata a inevitabili modalità di delega e rappresentanza,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869444289
Collana: Eliche
Anno Edizione: 2024
L'illusione di Aiace. Potere paranoico e immaginario del complotto

L'illusione di Aiace. Potere paranoico e immaginario del complotto

di Giuseppe Maria Ambrosio
Esiste una “paranoia del potere”, che angoscia chiunque detenga autorità; esiste un “potere della paranoia”, che tormenta chi, al contrario, ne è tragicamente privo. La prima è idealmente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222315270
Collana: Speculum civitatis
Anno Edizione: 2024
Caosmosi

Caosmosi

di Félix Guattari
Al confine tra i più diversi ambiti del sapere e le più inquietanti emergenze dell'attualità, Caosmosi ci conduce al punto di contatto tra l'infinita apertura di possibilità – mentali,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893144421
Collana: Dialectica
Anno Edizione: 2024
Filosofia incompiuta

Filosofia incompiuta

di Marina Garcés
La filosofia è nata all'aria aperta e ora sta tornando nelle strade. Non è né utile né inutile, è necessaria. È un sistema di concetti, ma soprattutto un atteggiamento. È il luogo dove il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869440564
Collana: Frangenti
Anno Edizione: 2024
Condividuale. Genealogie di un concetto mancato

Condividuale. Genealogie di un concetto mancato

di
Questo lavoro nasce dall’esigenza di analizzare lo statuto di singolarità non indivisibili e perciò aperte a dinamiche relazionali “con-dividuali”. A partire da competenze e ambiti di ricerca...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822922960
Collana: Quodlibet studio. Filosofia e politica
Anno Edizione: 2024
Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale...

Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale...

di Robin Celikates
Critica come prassi sociale è un tentativo di ripensare la tradizione della teoria critica, accusata troppo spesso di paternalismo. Sulla base di quale diritto l'intellettuale critico pretende di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256140886
Collana: Filosofia e pensiero critico
Anno Edizione: 2024