di R. Tiedemann, Enrico De Angelis, Theodor W. Adorno, G. Adorno Adorno colloca l'indagine del rapporto fra arte e società, fra mimesi e razionalità, fra libertà e necessità. Fra i problemi più importanti, quello del rapporto tra conoscenza artistica e...
di Guy De Maupassant, G. Magrini, Natalia Ginzburg, Guy de Maupassant Una vita, pubblicato per la prima volta nel 1883, ripercorre l'esistenza di una giovane sensibile e sognatrice, Jeanne le Perthuis, un "cuore semplice" di grande candore, con un'inesauribile...
di Luciano De Maria, Luca Criscenti, G. D'Autilia "'L'Italia del Novecento' è la descrizione dell'Italia e degli italiani attraverso lo sguardo delle istituzioni e dei partiti, quello dei fotografi professionisti o delle agenzie e quello stesso...
di Anthony Bozza, Daniele De Santis, Grazia Perugini, D. De Santis, G. Perugini Lancia parole al ritmo dell'hip-hop, ma parla una lingua universale. Rovista tra i sentimenti più oscuri e brutali, che pochi sanno elevare ad arte. Il primo libro che esplora, al di là di ogni...
di O. De Zordo, G. Fossi, Robert Louis Stevenson Sulla sierra spagnola un ufficiale inglese è ospite nella 'residencia' degli enigmatici superstiti di una nobile famiglia decaduta. Il protagonista, narratore senza nome di questo racconto di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta