Città di Dio

Città di Dio

Un mondo di emarginati, ubriaconi, tossici, prostitute, travestiti, suonatori di samba, rapinatori e bambini che razzolano per le strade. Sangue, droga, vendette, miseria morale e materiale. È la realtà della "Città di Dio", uno dei quartieri più violenti e disperati di Rio de Janeiro, immensa favela sorta dopo la grande alluvione che devastò la città nel 1966. È lo scenario di questo romanzo forte e intenso, duro ed emozionante in cui si intrecciano le vite di mille personaggi, tra cui spiccano Cabeleira, Bené e Zé Pequeno. Basato su una ricerca dedicata al crimine e alla criminalità di Rio cui l'autore, poeta e antropologo, ha preso parte, "Città di Dio" è un classico della letteratura sudamericana contemporanea da cui, nel 2002, è stato tratto il celebre film omonimo (la prima pellicola sudamericana a ottenere la nomination all'Oscar). Ma soprattutto è una prova di grande letteratura, il capolavoro di uno scrittore capace di raccontare una delle realtà umane e sociali più difficili senza gridare la sua indignazione, ma facendola penetrare sotto la pelle del lettore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nato a Dublino
Nato a Dublino

Peter Sheridan, N. Lamberti
Oltre le porte della città proibita. La vita straordinaria di sir Francis Younghusband esploratore e mistico
Oltre le porte della città proibita. La...

Claudia Manera, Patrick French
Mercator-Anfitrione
Mercator-Anfitrione

Giovanna Faranda, Gioachino Chiarini, Tito Maccio Plauto
Notte nel Medioevo (La)
Notte nel Medioevo (La)

Jean Verdon, A. Spetrino, Annalisa Spetrino