Alla guida dell'Einaudi

Alla guida dell'Einaudi

"Giulio Einaudi detestava un sacco di cose, amava un sacco di cose e aveva un sacco di fissazioni. E tutti questi sacchi io li ho portati in giro per una dozzina di anni. Se ne imparano di cose su una persona, in dodici, tredici anni. Specie se le fai da autista." Chi parla è Mimmo Fiorino, l'autista personale di Giulio Einaudi. In queste pagine rievoca la sua esperienza al fianco dell'editore: dalla routine quotidiana alle trasferte impreviste. Ricorda gli incontri con scrittori e intellettuali come Rigoni Stern, Vassalli, Yehoshua, Bobbio, Natalia Ginzburg. E poi descrive lo speciale rapporto intessuto con il "capo": "Mi sento un po' come se avessi fatto da autista alla storia della letteratura degli ultimi decenni, seppure scritta in modo diverso dai manuali scolastici". Leggere le memorie di Fiorino è come ripercorrere le vicende culturali di uno scorcio di Novecento. Raccontate da chi, a quella letteratura, ci si è seduto davanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autocommento
L'autocommento

G. Peron
Antonio Fogazzaro
Antonio Fogazzaro

I. Paccagnella
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Venezia: Altino. 2.
Ritrovamenti monetali di età romana nel...

Michele Asolati, Cristina Crisafulli, G. Gorini
Musei civici di Vicenza. Le monete celtiche, greche e romane repubblicane
Musei civici di Vicenza. Le monete celti...

Giovanni Gorini, Armando Bernardelli
Palazzo Zabarella
Palazzo Zabarella

Giovanni Cagnoni, Angela Ruta Serafini, Marco Maffei
Di altre stelle polari
Di altre stelle polari

Garofalo Gabriella
Musei civici di Vicenza. Le monete romane imperiali da Augusto a Vitellio
Musei civici di Vicenza. Le monete roman...

Giovanni Gorini, Andrea Saccocci, Armando Bernardelli
Storie magiche
Storie magiche

Rémy de Gourmont, M. Bernardi
Hi-Lo country
Hi-Lo country

Max Evans, F. Pomioli