Ad Alessandria gli alberi camminano

Ad Alessandria gli alberi camminano

Alessandria d’Egitto. Primi anni Sessanta. Un gruppo di amici si incontra ogni sera nel bar di un famoso ristorante, l’Artinos. Sono la proprietaria, un pittore, un avvocato, la figlia di un pascià destituito, una libraia, un barman e un industriale del cioccolato. Hanno origini diverse – sono egiziani, italiani d’Egitto, greci e francesi – ma sono soprattutto alessandrini, figli di una città in cui hanno regnato “la tolleranza, l’affetto e l’umanità” e che va cambiando, giorno dopo giorno, via via che il presidente Nasser abbandona la primitiva vocazione socialista per instaurare un regime dittatoriale che, come tutti i regimi dittatoriali, scombina gli equilibri sociali e riduce progressivamente le libertà individuali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzo Yacoubian
Palazzo Yacoubian

Bianca Longhi, 'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Chicago
Chicago

'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Se non fossi egiziano
Se non fossi egiziano

'Ala Al-Aswani, C. La Barbera
Cairo Automobile Club
Cairo Automobile Club

Al-Aswani 'Ala
Rivoluzione egiziana (La)
Rivoluzione egiziana (La)

'Ala Al-Aswani, P. Caridi
Chicago
Chicago

'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Palazzo Yacoubian
Palazzo Yacoubian

'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Palazzo Yacoubian
Palazzo Yacoubian

'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Cairo Automobile Club
Cairo Automobile Club

'Ala Al-Aswani, C. Dozio, Elisabetta Bartuli