Flessibilità e sicurezze. Il nuovo welfare dopo il Protocollo del 23 luglio

Flessibilità e sicurezze. Il nuovo welfare dopo il Protocollo del 23 luglio

Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi da attuazione agiscono a tutto campo sul sistema di welfare del nostro Paese. Si tratta dell'intervento più ampio e ambizioso degli ultimi anni. Le modifiche si estendono, infatti, dalle pensioni al mercato del lavoro, dalla contrattazione di secondo livello alle politiche per promuovere la competitività. Non sempre, però, all'ampiezza della sfera di incidenza corrisponde un'immediata incisività dei disegno di riforma, che rimanda alla legislazione delegata alcune delle misure più innovative e radicali. E dunque ancora prematuro giudicare nel dettaglio la portata effettiva del Protocollo. Le analisi contenute in questo volume possono, tuttavia, portare importanti contributi al dibattito sia sulla fisionomia generale dell'accordo, sia sulle scelte ancora da compiere per completare il percorso intrapreso. In quest'ottica, l'analisi degli aspetti più salienti del Protocollo diventa una lente utile per approfondire, con approccio scientifico, le principali tendenze in atto in materia di welfare e regolamentazione del mercato del lavoro. Sullo sfondo le grandi sfide legate all'emergenza demografica, al deficit di produttività del nostro Paese e alle trasformazioni globali che giorno dopo giorno, rivoluzionando la natura stessa del lavoro, pongono il regolatore pubblico di fronte a nuove scelte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel regno della mafia. La prima denuncia di una trattativa lunga un secolo
Nel regno della mafia. La prima denuncia...

Napoleone Colajanni, Attilio Bolzoni
Il salice piangente che sorrideva. Ediz. illustrata
Il salice piangente che sorrideva. Ediz....

Foenkinos David, Bravi Soledad
Psicologia della sordità
Psicologia della sordità

Cappanera Massimo
Avvocato in cucina
Avvocato in cucina

Tiziana Stefanelli