Ci chiamavano teppisti rossi

Ci chiamavano teppisti rossi

La voglia di guarire da una nevrosi depressiva che non lasciava respiro, il ricordo della ribellione feroce e passionale contro i fascisti, l'utopia di una società nuova, di una rivoluzione imminente che trasformi insieme la società e gli uomini, sono a un tempo le ragioni di vita e di lotta che Luca Canali confessa nel suo racconto/diario "Ci chiamavano teppisti rossi". Quando il 14 luglio 1948 Togliatti rimase vittima di un attentato, al grido di "Hanno sparato a Toliatti", Roma e l'intero paese si fermarono. Ma ancora prevalgono i tatticismi, la burocrazia, la disciplina e gli apparati di partito, che trasformano in miraggio la speranza di una società egualitaria e giusta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ci chiamavano teppisti rossi
  • Autore: Luca Canali
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831762069
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Zapping
Zapping

Luca Canali
Appendix vergiliana
Appendix vergiliana

M. G. Iodice, Luca Canali, Maria Grazia Iodice
Res gestae
Res gestae

Ottaviano Augusto, Augusto Cesare Ottaviano, Luca Canali, L. Canali
La guerra civile o Farsaglia. Testo latino a fronte
La guerra civile o Farsaglia. Testo lati...

Marco Anneo Lucano, R. Badalì, Luca Canali, Renato Badalì
La natura delle cose
La natura delle cose

Tito Lucrezio Caro, Luca Canali, Gian Biagio Conte
Conversazione con Luca Canali. Letteratura, attualità e memoria
Conversazione con Luca Canali. Letteratu...

Gaglianone Paola, Canali Luca