Il cervello goloso

Il cervello goloso

Che cos'è il gusto? Ecco la fondamentale domanda a cui cerca di rispondere questo vivace saggio in cui André Holley illustra il percorso grazie al quale l'uomo ha trasformato il cibo da semplice strumento di sopravvivenza a raffinata fonte di piaceri. Una domanda che ci riguarda tutti e ci investe nel quotidiano, perché proprio attorno al gusto e ai suoi complessi meccanismi ruota l'enorme giro d'affari dell'industria alimentare a livello globale. Holley spiega in modo semplice ma documentato, sulla base di ricerche sperimentali e studi di neuroimaging, come nascono le preferenze e abitudini alimentari, come si stabilisce il delicato equilibrio tra fabbisogno e consumo, tra sazietà e appetito e, infine, come sorge il piacere della buona tavola. Un libro che consente anche al lettore digiuno di conoscenze scientifiche di intravedere tutta la complessità, determinata dall'evoluzione e dai circuiti neurali, nascosta dietro alle abitudini alimentari più semplici. Un libro che è anche un monito a non tradire la saggezza del corpo e a non lasciarci sedurre dal falso miraggio di zuccheri e grassi proposto dai cibi industriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario di tecnologie avanzate per la difesa
Dizionario di tecnologie avanzate per la...

Alberto De Arcangelis, Mario De Arcangelis
Arte e scienza della vela
Arte e scienza della vela

Levitt Michael, Whidden Tom
In crociera
In crociera

Cunliffe Tom
Diari (1898-1900)
Diari (1898-1900)

Rainer Maria, Rilke
Tizio, Caio e Sempronio
Tizio, Caio e Sempronio

Wodehouse, Pelham G.
Il libro dei fari italiani
Il libro dei fari italiani

Pescara Antonio W., Manfredini Camillo
Il disastro di Adua
Il disastro di Adua

Edoardo Lombardi
Metafisica
Metafisica

Jaspers Karl