Figlie del sole

Figlie del sole

"Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostra, presente, storia. Quando vede in certe dee greche la solarità (esse sono figlie o parenti del Sole), mette in chiaro una nostra capacità di vivere come un tutto cosmico un nostro incontro umano". Cesare Pavese. Karoly Kerényi (1897-1973), ungherese di nascita, è stato uno tra i più illustri interpreti del pensiero mitologico e filosofico antico, e tra i più autorevoli storici delle religioni classiche. Prefazione di Angelo Brelich.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio vuoto
Lo specchio vuoto

Michela Pisanti Hewlett, M. Pisanti Hewlett, Janwillem Van de Wetering
Persepolis: 2
Persepolis: 2

Satrapi Marjane
Superbi itinerari. Raccontare Genova alla ricerca degli aromi, dei sapori e delle curiosità
Superbi itinerari. Raccontare Genova all...

Milazzo Ivo, Fizzarotti Paolo
La montagna sacra
La montagna sacra

Wise Tad, Thurman Robert A.