L'Italia delle conserve

L'Italia delle conserve

Prima è stata la frutta, poi sono arrivati il pesce e la verdura: da millenni l'uomo si industria a trattare i cibi freschi per poterne conservare gusto e proprietà nutritive anche per lungo tempo. In Italia la tradizione conserviera raggiunge livelli altissimi di raffinatezza. Tra le prelibatezze popolari si va dalle confetture, marmellate, gelatine alla frutta candita e secca, dai sottoli e sottaceti agli agrodolci, dal pesce sotto sale alle infinite preparazioni a base di olive. Nella guida, regione per regione: 586 conserve regionali tipiche descritte, 340 laboratori artigianali e produttori specializzati, 230 ristoranti, negozi, agriturismi, enoteche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessi di luce
Riflessi di luce

Giuseppe Bertoli
Fondamenti di biologia
Fondamenti di biologia

Eldra P. Solomon, Linda R. Berg, Diana W. Martin
NEONATOLOGIA VETERINARIA
NEONATOLOGIA VETERINARIA

Veronesi M.C. Castagnetti C.